Sangallo ai Coronari 17-09-2014
Citando Giovanni Puiatti, ‘il vino è un’idea’ ma il cocktail è un’immaginazione” ha concluso Gerardi.
Giovanni Puiatti ha voluto introdurre la serata spiegando agli ospiti cosa significa per lui e la sua azienda produrre vino oggi. “Villa Parens si propone come il futuro della tradizione ovvero: la tradizione è la base, il conosciuto mentre il futuro è il divenire, quello che vogliamo ancora scoprire. Non si finisce mai di imparare e noi, mantenendo ferma la nostra esperienza, abbiamo ancora il desiderio di meravigliarci andando alla scoperta di emozioni nuove.
Partiamo dal concetto che prima di essere una bevanda il vino è un’idea, che nasce dalla cultura e dal talento di un wine maker, dalla sua capacità di confrontarsi con il territorio, il prodotto e la tradizione. Il vino è un’arte, in cui entra in gioco la soggettività, il talento dell’uomo, qualcosa in grado di emozionare, dare sensazioni molto diverse tra loro e alla fine di creare un piacere unico al mondo. La nostra è un’interpretazione semplice ma elegante; ci proponiamo con numeri contenuti, raffinati, esclusivi, con la nostra cultura e il nostro sapere. Il nostro bagaglio di esperienza e di sapere, non è altro che un punto di partenza” ha spiegato Puiatti.
Si chiude quindi la prima di una lunga lista di serate a tema che il Ristorante Sangallo ai Coronari sta pensando per tutti i suoi ospiti dove tradizione, atmosfera, sapori e qualità saranno pronti ad accogliervi e a stupirvi ogni volta.